Piero De Luca (Pd): “Il Far West digitale non è più tollerabile, ora più regole e sicurezza”
Il Far West digitale non è più tollerabile. Servono regole, sicurezza e trasparenza nel mondo online.” È quanto afferma il deputato salernitano del Partito Democratico Piero De Luca, illustrando le tre proposte di legge presentate alla Camera dal gruppo dem per una maggiore regolamentazione della rete. Le proposte prevedono: lo stop all’anonimato online, con l’obbligo per le piattaforme di acquisire l’identità digitale degli utenti; l’introduzione dell’educazione digitale nelle scuole; l’etichettatura obbligatoria dei contenuti generati con intelligenza artificiale, in particolare in ambito elettorale; e infine il divieto di accesso ai social per i minori di 15 anni. “La tecnologia è una risorsa straordinaria, ma va governata – spiega De Luca –. Dobbiamo tutelare la democrazia e i cittadini da odio, disinformazione e manipolazione. Chi opera nella rete deve assumersi la responsabilità di ciò che diffonde”. La proposta a prima firma De Luca punta a colmare il vuoto normativo sull’identificazione degli utenti e ad introdurre procedure più snelle per la segnalazione e la rimozione dei contenuti illegali, a tutela della dignità, della libertà e della personalità delle persone. “Serve una rete più sicura – conclude il deputato dem – dove i diritti siano davvero garantiti”.